• Ilaria Fontana Psicoterapeuta

    Ilaria Fontana

    Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

    Approfondisci
  • CHiara Petagna logopedista

    Chiara Petagna

    Logopedista

    Laureata in logopedia presso l’università di degli Studi di Roma “Tor Vergata”nel 2009. Esperta nell’età evolutiva, in particolare nella riabilitazione dei disturbi evolutivi di linguaggio, della disprassia, dei disturbi della comunicazione, dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici dell’apprendimento e delle difficoltà di apprendimento nell’ambito dell’età evolutiva e della fascia pre-scolare. Esperta nell’utilizzo della la tecnica del PROMPT© , nell’Oral Motor Therapy, nella valutazione e potenziamento delle Funzioni Esecutive nei disturbi dello sviluppo Ha effettuato corsi come: la tecnica del PROMPT© di I livello “Introduction to PROMPT, l’Oral Mothor Therapy, il Sistema Esecutivo Attentivo sistemi di misura e training, ABA Verbal behavior, valutazione e trattamento logopedico del bambino piccolo o immaturo da 0 a 3 anni, il Metodo Feuerstein programma di arricchimento strumentale basic 1° livello; il “Metodo Drezancic” le strutture fonetico ritmiche e i giochi fonici. È stata Relatrice al Master di neuropsicologia dell’età evolutiva e ai corsi E.C.M. funzioni Esecutive e Disturbi dello sviluppo, valutazione delle funzioni esecutive nei disturbi specifici di linguaggio e dell’apprendimento, valutazione neuropsicologica dei disturbi specifici di apprendimento.


    pubblicazioni

    • “QdP” quaderni di potenziamento delle abilità di letto-scrittura. Quaderno di prima elementare di lettura e scrittura. L. Marotta, 2016, Edizioni Erickson, Fabbri Editori;
    • Disturbi di linguaggio. Capitolo casi clinici: disturbi di linguaggio complessi. L.Marotta, C.Caselli, 2014, Edizioni Erickson;
    • “intervento logopedico nei DSA” . diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference VOL 1 La dislessia; CAPITOLO il trattamento cognitivo funzionale. L. Marotta et all. 2013, Edizioni Erickson;
    • “Funzioni Esecitive e DSA”; CAPITOLO Training per l’attenzione. L. Marotta, p. Varvara; Edizioni Erickson;
  • Lorena Verucci Psicologa

    Lorena Verucci

    Psicologa scolastica e dell’età evolutiva.

    Approfondisci

Altre professioniste

Neuropsichiatra infantile

psicologhe

Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci di reagire Approfondisci

Il disturbo post traumatico da stress (PTSD) si sviluppa in seguito all’esposizione ad un evento stressante o traumatico, in cui la persona si è sentita in grave pericolo, ha provato dolore o malessere, orrore o senso di impotenza Approfondisci

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) indicano complesse problematiche relative al rapporto dell’individuo con il cibo e con il proprio corpo Approfondisci

I disturbi del linguaggio sono considerati come un insieme di sintomi, che comprendono difficoltà, di vario grado, nella comprensione, produzione e uso del linguaggio. L’evoluzione di questi sintomi dipende dalla gravità e dalla persistenza del disturbo linguistico. Approfondisci

L’ autismo, o meglio definito disturbi dello Spettro autistico, è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge principalmente 3 aree: Linguaggio e comunicazione, interazione sociale e interessi ristretti e stereotipati Approfondisci

Con il termine Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ci si riferisce ad un gruppo eterogeneo di disturbi di origine neurobiologica che interessano in modo specifico, le abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. Approfondisci

Chiamaci per un colloquio

3517504917