Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
Studio Grillo Parlante
La Nostra Equipe
Altre professioniste
.
Disturbi
Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci di reagire Approfondisci
Il disturbo post traumatico da stress (PTSD) si sviluppa in seguito all’esposizione ad un evento stressante o traumatico, in cui la persona si è sentita in grave pericolo, ha provato dolore o malessere, orrore o senso di impotenza Approfondisci
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) indicano complesse problematiche relative al rapporto dell’individuo con il cibo e con il proprio corpo Approfondisci
I disturbi del linguaggio sono considerati come un insieme di sintomi, che comprendono difficoltà, di vario grado, nella comprensione, produzione e uso del linguaggio. L’evoluzione di questi sintomi dipende dalla gravità e dalla persistenza del disturbo linguistico. Approfondisci
L’ autismo, o meglio definito disturbi dello Spettro autistico, è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge principalmente 3 aree: Linguaggio e comunicazione, interazione sociale e interessi ristretti e stereotipati Approfondisci
Con il termine Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ci si riferisce ad un gruppo eterogeneo di disturbi di origine neurobiologica che interessano in modo specifico, le abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. Approfondisci